logo logo logo logo
  • Home
  • Chi sono
    • Su di me
    • L’Accompagnatore di media Montagna
  • Le mie proposte
    • Escursioni Giornaliere
    • Trekking di più giorni
    • Escursioni a tema
    • Proposte su misura
    • Team building
  • Info
    • Norme di partecipazione
    • Attrezzatura e abbigliamento
    • Scala di difficoltà
  • Contatti
  • Fb
  • IG

Guglielmo – Val Trompia

SABATO 1 GIUGNO 2024

Montagna possente che separa il Lago d’Iseo dalla Val Trompia. Dalla sua ampia vetta tondeggiante si apre uno dei panorami più ampi. Amata e percorsa dagli escursionisti bresciani in ogni stagione, la saliremo per il versante meno frequentato e più vario, completando un anello di grande soddisfazione.
MONTE GUGLIELMO, il Golem delle montagne bresciane

Data

1 GIUGNO 2024

Dislivello

930 metri

Livello

medio

Durata

1 giorno

Sviluppo

14,5 km

ITINERARIO

Dal nostro ritrovo in Val Trompia saliremo il versante Sud/Est della montagna per un bel sentiero, inizialmente dentro un bosco fitto di pino silvestre e poi per il filo di una suggestiva crestina panoramica, fino a portarci sul crinale in prossimità del P.so del Sabbione.

Passando sul versante Ovest seguiremo una pista a mezza costa passando per le malghe Stalletti Bassi e Alti e da qui, ricongiunti con le altre vie di salita, continueremo per dossi, valloncelli e brevi strappi fino alla vetta.

Sulla sommità del Guglielmo è posto il caratteristico Monumento al Redentore la cui mole accompagna l’escursionista per buona parte delle salite più frequentate. Caratterizzato da quattro mosaici che ne ricoprono le pareti esterne è stato in anni recenti affiancato da una statua in bronzo che raffigura il Pontefice bresciano Paolo VI, anch’egli assiduo frequentatore di questi luoghi.

Dalla cima la vista è infinita sopra il Lago d’Iseo, dalla Presolana all’Adamello e al Brenta, dalla pianura fino alle lontane sagome del Monte Bianco e del Cervino.

Ripercorsa in discesa una parte dell’imponente dorsale ci sposteremo poi sui versanti settentrionale e orientale della montagna e, tra spazi erbosi malghe e pendii boschivi, compiremo un percorso ad anello per il rientro al punto di partenza

DETTAGLI


Ritrovo

ore 08:30 Caregno - parcheggio ad inizio abitato Possibilità di car pooling


Partenza escursione

ore 08:45


Destinazione

Monte Guglielmo 1957 m


Difficoltà

E (escursionisti)


Dislivello e sviluppo

930 m / 14,5 km


Durata A/R

circa 6h


Attrezzatura

normale dotazione da escursionismo


Pranzo

al sacco


Lingua

Italiano / Inglese


Iscrizione

tramite form in fondo alla pagina.

Costo

30 EURO (per l’accompagnamento
della guida AmM)

Pagamento

con BB all’atto dell’iscrizione
o contante il giorno della gita

FORM D'ISCRIZIONE

    Iscrivendoti dichiari:
    - di aver preso visione e accettato le condizioni contrattuali contenute all’interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE;
    - di acconsentire al trattamento dei dati personali e di aver preso visione della Privacy Policy;
    - di aver letto con attenzione l’informativa su Attrezzature e abbigliamento raccomandati per l’escursionismo.


    Vuoi maggiori informazioni su questa escursione?

    Chiamami al +39 335 5856901 o

    Contattami

    IN CALENDARIO

    LA DIGA DEL GLENO escursione tra storia e natura

    1 giorno

    Durata

    facile

    Livello

    550 metri

    Dislivello

    Hiking Expedition

    Gleno – Val di Scalve

    SABATO 24 MAGGIO 2025

    P.ZO RUGGIA - VAL VIGEZZO la valle degli spazzacamini

    1 giorno

    Durata

    medio

    Livello

    1100 metri

    Dislivello

    Hiking Expedition

    Pizzo Ruggia – Valle Vigezzo

    SABATO 7 GIUGNO 2025


    Sentieri Insoliti di Paolo Turra
    • Mi chiamo Paolo Turra e sono un Accompagnatore di Media Montagna
      iscritto al Collegio delle Guide Alpine
      della Lombardia.
    • Continua la lettura


    Contatti
    • Tel: +39 335 585 6901
    • Mail: info@sentierinsoliti.it
    • Cernusco sul Naviglio (MI)
    • Policy Privacy

    2023 © SentierInsoliti di Paolo Turra | C.F.TRRPLA66H18F205J | Powered by [ calligaro design ]